Recupero e smaltimento rifiuti a Palermo
La Bologna Ecoservice S.r.l. gestisce un impianto di recupero di rifiuti inerti ubicato in viale Regione Siciliana S/E n. 8447 a Palermo, che si sviluppa su un’area di circa 5.000 mq. L’impianto risulta autorizzato ai sensi dell’art. 208 del D.lgs. 152/2006, per la messa in riserva (R13) e il recupero (R5) di rifiuti inerti non pericolosi, per un quantitativo di 140.000 tonnellate/anno di rifiuti inerti.
Oltre l’impianto di Palermo, la Bologna Ecoservice s.r.l. gestisce l’impianto ricavato dal recupero ambientale (R10) dell’ex cava sita in contrada Piano dell’Occhio nel comune di Torretta (PA), con l’ausilio di un impianto di frantumazione. Detto impianto risulta autorizzato, ai sensi art. 208 D.lgs. 152/2006, per un quantitativo massimo di rifiuti pari a 272.500 tonnellate/anno.
Cosa sono i rifiuti inerti?
I rifiuti inerti (cosiddette macerie, calcinacci o sfabbricidi) provenienti dalle opere civili quali la costruzione, la ristrutturazione o la demolizione di edifici (abitazioni, scuole, uffici, negozi, ecc.), sono rifiuti speciali e quindi non possono essere affidati al circuito dei rifiuti urbani. In definitiva, i rifiuti da costruzione e demolizione generati da attività di impresa devono essere sempre affidati a soggetti autorizzati alla loro gestione e quindi iscritti nelle pertinenti categorie dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali, i quali si occuperanno della raccolta, trasporto e smaltimento corretto in centri autorizzati.