Autorizzazioni e Iscrizioni
AUTORIZZAZIONI EX ART. 208 D.lgs. 152/2006
L’attività della Bologna Ecoservice nasce dalla cessione del ramo di azienda della Palermo Recuperi di Bologna Antonino & C. s.a.s., che nel 2017 ha ceduto alla Bologna Ecoservice s.r.l. il compendio aziendale con impianto di recupero e riciclaggio di rifiuti inerti, già autorizzato con DDG n. 8 del 12/01/2017 dal Dipartimento Acque e Rifiuti della Regione Siciliana. L’impianto, attivo dal 2018, è localizzato in viale Regione Siciliana S.E. n. 8447 nel comune di Palermo e risulta attualmente autorizzato con DDG n. 580 del 13/06/2018, così come modificato e integrato dal DDS n. 1605 del 06/12/2019, rilasciato dal dipartimento Acqua e Rifiuti della Regione Sicilia, per una potenzialità di 140.000 tonnellate/anno di rifiuti ammessi in impianto.
Oltre l’impianto di Palermo, la Bologna Ecoservice s.r.l. gestisce l’impianto ricavato dal recupero ambientale (R10) dell’ex cava sita in contrada Piano dell’Occhio nel comune di Torretta (PA), con l’ausilio di un impianto di frantumazione. Detto impianto risulta autorizzato, ai sensi art. 208 D.lgs. 152/2006, con DDG n. 996 del 24/09/2018, rilasciato dal dipartimento Acqua e Rifiuti della Regione Sicilia, con un quantitativo massimo di rifiuti ammessi in impianto pari a 272.500 tonnellate/anno.
ALBO NAZIONALE GESTORI AMBIENTALI
La Bologna Ecoservice S.r.l., con sede legale in corso dei Mille n. 1375 a Palermo (PA) è iscritta con il n. PA/012469 all’Albo Nazionale Gestori Ambientali (ANGA) – Sezione Sicilia – per le seguenti categorie:
- categoria 4 classe D, raccolta e trasporto di rifiuti speciali non pericolosi (Superiore o uguale a 6.000 tonnellate e inferiore a 15.000 tonnellate);
- categoria 8 classe D, intermediazione e commercio di rifiuti senza detenzione dei rifiuti stessi (quantità superiore o uguale a 6.000 tonnellate e inferiore a 15.000 tonnellate).
Per verificare il dettaglio, l’estensione e la validità delle nostre iscrizioni potete consultare il sito dell’ANGA (https://www.albonazionalegestoriambientali.it/Public/ElenchiIscritti). Si ricorda che per consultare i dati completi (codici EER, targhe automezzi, ecc.) è necessario registrarsi secondo le indicazioni riportate sul sito istituzionale dell’Albo.
Devi smaltire rifiuti inerti?
Invia una mail per richiedere attività per il recupero di rifiuti inerti